| I proiettori digitali Il futuro della proiezione cinematografica sarà all'insegna del digitale. Una vera e proprio rivoluzione è in atto in questo settore, la quale andrà a mutare totalmente l'apparecchiatura delle sale. Il principio sul quale si basa la proiezione digitale consiste nel riversare il contenuto di una pellicola 35mm all'interno di un server a grande capacità. Questo procedimento andrà a fornire un palinsesto con sorgente elettronica, gestito da computer. Il prodotto, una volta acquisito all'interno del server, sarà a sua volta spedito direttamente su satellite, che avrà il compito di smistare il segnale ricevuto nelle sale di tutto il mondo. Questo tipo di processo tecnologico è partito dagli Stati Uniti, e senza dubbio avrà un impatto decisivo sul mercato del settore. (fig. 44) La qualità delle immagini proiettate sarà comunque differente da quella attuale con supporto "fisico" in pellicola. Il livello qualitativo dei modelli di proiettori digitali, infatti, non è ancora all'altezza di quello analogico. Le tonalità cromatiche ed il colore nero in particolare sono infatti meno brillanti e tuttora si stanno eseguendo dei progetti di modifica e perfezionamento. Gli addetti dicono che nell'anno 2004 si raggiungerà un livello qualitativo ideale. I benefici saranno notevoli per la produzione, la distribuzione, l'esibizione e le procedure tecniche. |