NOEMA Home SPECIALS Il corpo della comunicazione | |||||||
|
Il corpo della comunicazione
[Ricerca realizzata per l'esame del Corso
di Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa
In conclusione, utilizzare ed installare nel proprio corpo un medium senza capirlo profondamente è come voler utilizzare un mezzo di trasporto qualsiasi, del quale se ne ignora il percorso, la provenienza e la destinazione, semplicemente per il fatto che esiste e che con esso ci si può spostare (fisicamente o mentalmente) con maggior facilità e rapidità. Salendo a bordo il nostro atteggiamento è passivo anche se emotivo: guardiamo fuori dal finestrino-monitor con sorpresa fino a che, assuefatti, la noia prenderà il sopravvento. A quel punto possiamo anche decidere di scendere. Ma è più comodo rimanere seduti, farci scarrozzare in giro, perché quel luogo, quel contesto è divenuto parte di noi, della nostra vita; in fin dei conti abbiamo paura di scendere, perché non sappiamo cosa ci aspetta fuori realmente e come reagire. Se noi comprendessimo pienamente quel medium anche il nostro atteggiamento sarebbe conseguentemente diverso.
|