|
Due o tre cose che so di lei - Ars Electronica 2010 |
 |
Due o tre cose che so di lei - Ars Electronica 2010
Lorenzo Taiuti |
Interviewing Media Art Didactics |
 |
Interviewing New Media Art Didactics
a cura di Alessio Chierico |
XXV Oscar Signorini Prize - Robotic Art |
 |
XXV Oscar Signorini Prize - Robotic Art
Noema Staff
|
Teatro e Multimediale. Breve analisi del rapporto fra il teatro e il mondo digitale |
 |
Teatro e Multimediale. Breve analisi del rapporto fra il teatro e il mondo digitale
Manuela Camprini |
Eternal Sunshine of a Digital Mind |
 |
Eternal Sunshine of a Digital Mind
Gabriella Cerbai |
Alternative animate |
 |
Alternative animate: la tecnica dello stop-motion e la rivincita della materia
Chiara Checcaglini |
Datamatics: l’estetica dei dati |
 |
Datamatics: l’estetica dei dati
Pia Bolognesi |
Il Grande Muro di stelle |
 |
Il Grande Muro di stelle. Piero Fantastichini
Testi di Derrick de Kerckhove, Franco Speroni, Chiara Sottocorona, Marco Tonelli
|
Drama, Performance and Digital Multimedia |
 |
Drama, Performance and Digital Multimedia
The 19th Cairo International Festival for Experimental Theatre Round-Table/Conference
September 5th & 6th
|
Peter Horvath e il suo linguaggio |
 |
Peter Horvath e il suo linguaggio
Laura Righi |
Anime |
 |
Anime.
Intrattenimento, messaggio, concettualità
Roberto Debbia |
Teatro
e realtà virtuale |
 |
Teatro
e realtà virtuale.
Il "teatro delle interfacce", ibridazione e ridefinizione
della rappresentazione
Viviana Cervieri |
Arte
e tecnologie. Comunicazione estetica e tecnoscienze |
 |
Arte
& tecnologie. Comunicazione estetica e tecnoscienze
Pier Luigi Capucci
|
eXistenZ:
vera realtà virtuale |
 |
eXistenZ:
vera realtà virtuale
Isabella Bertasi |
Net.art & bioart |
 |
Net.art & bioart
Interviews by Domenico Quaranta |
The
Andersen Project di Robert Lepage |
 |
Il
teatro multimediale canadese. The Andersen Project di
Robert Lepage
Marta Cardillo |
Il
Postmoderno sublime: dal cyberspazio alla realtà virtuale |
 |
Il
Postmoderno sublime: dal cyberspazio alla realtà virtuale
Linda Sorrenti |
Telepresence
Art |
 |
Telepresence
Art
Anna Vera Meati |
La
mia migliore amica |
 |
La
mia migliore amica
Gordo.it |
Impianto
Sonoro Scolpito |
 |
Impianto
Sonoro Scolpito
Un parco di pietre sonore. Le sculture sonore di Sciola
Bottega Bologna |
Film
di Paolo Gioli |
 |
Film
di Paolo Gioli
Marta Cardillo |
Netmage06 |
 |
Netmage06
Report
Laura Sansavini |
Peam
2005 Report |
 |
Peam
2005 Report
Luigi Pagliarini |
Archigram
e l'architettura megastrutturale |
 |
Archigram
e l'immaginario tecnologico dell'architettura megastrutturale
degli anni '60
Valentina Mulas |
Wonderful
Days |
 |
Wonderful
Days
Stefano Gemmellaro |
Net.Art |
 |
Net.Art
Agar Alessia Barboni |
Ars
Electronica 2004 Reportage |
 |
Ars
Electronica 2004 Reportage
Simona Caraceni
|
La
Rete come strumento artistico: l'Hacker Art |
 |
La
Rete come strumento artistico: l'Hacker Art
Costanza Ruggeri |
La
resa del dinamismo nell'arte futurista |
 |
La
resa del dinamismo nell'arte futurista
Francesca Tripiciano |
La net.art |
 | La net.art Elisabeth Klijn |
Picture Music |
 | Picture Music Marina Peluso |
Gina Pane e le nuove forme di comunicazione |
 | Gina Pane e le nuove forme di comunicazione Benedetta Zonza |
Jenny Holzer - A Thought Around the City |
 | Jenny Holzer - A Thought Around the City Gloria Fulgeri |
Lo sviluppo dell'animazione digitale |
 | Lo sviluppo dell'animazione digitale Cristina Caterina |
The Matrix - Vangelo (quasi) Cyberpunk |
 | The Matrix - Vangelo (quasi) Cyberpunk. Dimensione del gioco, gioco delle dimensioni Alberto Irrera |
La simulazione del reale nel Quattrocento Fiammingo |
 | La simulazione del reale nel Quattrocento Fiammingo Caterina Pennestrì |
Nam June Paik e la videoarte |
 | Nam June Paik e la videoarte William Bolzoni |
La via italiana al digitale nel cinema |
 | La via italiana al digitale nel cinema. Il cinema italiano si confronta con la rivoluzione digitale Laura Anicio |
Virtual Temple |
 | Virtual Temple - The paradigm of a new building Manuel Viñas Limonchi |
Le architetture simulate di Toyo Ito |
 | “Blurring Architecture”: le architetture simulate di Toyo Ito Francesca Cozzolino |
Waking Life |
 | Waking Life Costanza Prinetti |
La visione e le immagini nel cinema di Wenders |
 | La visione e le immagini nel cinema di Wim Wenders Roberta Antonioni |
Mariko Mori |
 | Tradizione e innovazione nell’opera di Mariko Mori Lucia Venco |
Studio Azzurro |
 | Studio Azzurro: percorsi critici multimediali Federico Cagnucci |
Final Fantasy: The Spirit Within |
 | Final Fantasy: The Spirit Within Giacinta Coretti |
Shrek |
 | Shrek Liana Fontana |
Carne elettrica |
 | Carne elettrica Roberta Colombo |
Max Neuhaus |
 | Max Neuhaus: introduzione alle installazioni sonore Stefano Tolio |
Toy Story 2 |
 | Toy Story 2 Frida Bifolchetti |
La musica nell'epoca della sua riproducibilità tecnica |
 | La musica nell'epoca della sua riproducibilità tecnica Claudia Bellini |
Animazione Digitale |
 | Dinosauri Luca Cerretti Toy Story Jana Idris A bug's life Marco Mazzeschi Toy Story 2 Hilenia Ricci Z la formica Maura Vadacca |
Il gioco dell'arte interattiva |
 | Il gioco dell'arte interattiva. Analisi psico-sociale di nuove forme tecnoartistiche Silvia Ruggeri |
H.R. Giger, un artista multimediale |
 | Un artista multimediale: H. R. Giger Daniele Bontumasi |
net.art |
 | net.art Michela Mantoan Festival di net art Nicola Olla net.art Guido Mologni net.art Massimo Ceriati |
Videoclip tra arte, comunicazione e tecnologia |
 | Videoclip tra arte, comunicazione e tecnologia Belkis Ramani |
Il cinema d'animazione d'autore giapponese |
 | Il cinema d'animazione d'autore giapponese: Mononoke Hime di Hayao Miyazaki Rossella Di Pietro |
Teatro e Internet |
 | The Surveillance Camera Players Irene Giorgi |
Dracula, di Bram Stocker |
 | Dracula, di Bram Stocker, e la sua traduzione cinematografica Donato Marchesani |