NIM (Newsletter Italiana di Mediologia)
Antonio Tursi
NIM sta per "Newsletter Italiana di Mediologia". NIM nasce come bollettino bisettimanale di informazioni, segnalazioni e commenti intorno ad un campo di studi che resta ancora da costruire, nonostante i passi avanti fatti negli ultimi anni nel nostro paese (all’estero i dipartimenti di media studies sono ormai realtà consolidate).
NIM è diretta da Alberto Abruzzese e coordinata da Francesco D'Orazio e Antonio Tursi. La redazione è composta da un gruppo di mediologi (Emmanuel Mazzucchi, Enrica Amaturo e Lello Savonardo, Sergio Brancato, Daniele Lo Faro, Giulia Baldi, Pier Giuseppe Rossi, Luigi Prestinenza Puglisi, Giovanni Ragone e Emiliano Ilardi, Franciscu Sedda, Massimo Canevecci, Stefano Cristante, Derrick de Kerckhove e Leo Reitano) che attraverso prospettive diverse tenta di restituire uno sguardo unitario e disomogeneo allo stesso tempo sullo scenario mediale attuale.
NIM intende raggiungere docenti, ricercatori, laureati e studenti che fanno parte di una comunità scientifica che, per quanto eterogenea, è forse ormai riconoscibile, sebbene non ancora consolidata.
I primi numeri di NIM forniscono più segnalazioni che occasioni di dibattito; ma NIM è solo un primo passo per fare rete, altri ne seguiranno.
Per iscriversi inviare una email a nimnews@katamail.com
|